Bollino Blu Caldaie Riello Roma

Campagna ispezioni caldaie a Roma
Dal 1° novembre 2018 è ripartita la campagna ispezioni sulle caldaie a Roma. Dopo quattro anni di stasi, il Comune della Capitale ha nominato una nuova società ispettrice che si occupa di controllare a campione, su tutta l’area metropolitana, gli apparecchi di climatizzazione invernale (caldaie autonome e centralizzate) e gli apparecchi di climatizzazione estiva (climatizzatori).
La nuova società ispettrice è l’Organismo Ispezioni Impianti Termici, che si è aggiudicata il bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio di verifica e controllo dell’esercizio e della manutenzione degli impianti termici, così come previsto dalla normativa vigente Legge 10/91 – D.lgs 192/05 -Dpr 74/213 e s.m.i.
In quanto organo nominato dal Comune di Roma, gli ispettori sono tenuti a punire coloro che non sono in regola con la manutenzione ordinaria annuale e con il rinnovo biennale del Bollino Blu per la caldaia con sanzioni amministrative, comprese fra i 500 e i 3.000 euro.
Non ho il bollino e/o non sono sicuro se il mio impianto è a norma. Cosa fare?
Per i titolari di una società o di una struttura commerciale che non fanno regolari controlli sono previste sanzioni civili e penali, in quanto soggetti a verifica dell’INPS, degli Ispettori del Lavoro e anche dei Carabinieri.- • Dichiarazione di conformità dell’impianto alla regola d’arte (DM 37/08 – ex legge 46/90)
- • Libretto di impianto/climatizzazione (D.M. 10/02/2014)
- • Rapporti di controlli di efficienza energetica (manutenzioni eseguite)
- • Bollini
Per dovere di cronaca, precisiamo che i controlli eseguiti dall’Organo Ispezioni Impianti Termici non vanno a sostituire in alcun modo le operazioni di manutenzione ordinaria e del rinnovo del Bollino Blu, in quanto la legge prevede che tali lavorazioni siano svolte da ditte abilitate e qualificate, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio (DPR 74/2013 – Regolamento UE 2016/426).
Adempimenti per le attività commerciali e professionali non mancano
Per le attività commerciali e professionali (con cicli produttivi), vengono definiti impianti termici, e quindi soggetti a ispezione, anche gli apparecchi a gas per la sola produzione di acqua calda sanitaria.
Da non sottovalutare neanche la sanificazione dei climatizzatori, che devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori (D.lgs 81/08- Norma Sicurezza sul lavoro). Il manutentore dovrà inoltre utilizzare prodotti igienizzanti, dotati della scheda di sicurezza, da documentare nel libretto di climatizzazione.
Per i titolari di una società o di una struttura commerciale che non fanno regolari controlli sono previste sanzioni civili e penali, in quanto soggetti a verifica dell’INPS, degli Ispettori del Lavoro e anche dei Carabinieri.
Contattaci

Domus Riello
Via Dei Monti Lepini, 16
00139 Roma
P.IVA 14564341007
7 GIORNI NO STOP