Emergenza caldo: il condizionatore non funziona. Cosa fare? Negli ultimi anni il condizionatore è immancabile nelle nostre case e negli uffici. Inizialmente concepito come strumento per creare aria fresca, negli…
Blog

Guida pratica: cosa si intende per controllo dei fumi della caldaia?
Controllo dei fumi della caldaia e manutenzione ordinaria: c’è differenza? La legge italiana prevede l’obbligo di eseguire la manutenzione ordinaria a tutti gli impianti termici. Questo per motivi di sicurezza…

Guida alla manutenzione: la pulizia della caldaia ogni quanto va fatta?
Consigli utili sulla pulizia della caldaia: ecco ogni quanto eseguirla Per avere una caldaia sempre performante, che consenta di ridurre i consumi e inquinare di meno, è fondamentale eseguire regolarmente…

SOS riscaldamento: cosa fare se la caldaia non funziona?
Cosa fare se la caldaia non funziona? Guida alla risoluzione L’acqua calda e il riscaldamento domestico sono due elementi di comfort fondamentali, soprattutto nei mesi freddi. Un guasto improvviso alla…

Come regolare la pressione della caldaia per evitare inconvenienti
Come regolare la pressione della caldaia: ecco alcuni consigli utili Il corretto funzionamento della caldaia è fondamentale per avere un sistema di riscaldamento efficiente. Questo elemento rappresenta la parte centrale…

Guida contro il freddo: come impostare l’aria calda sul condizionatore
Come impostare aria calda sul condizionatore per riscaldare risparmiando Il condizionatore non è più un semplice strumento per rinfrescare il tuo ambiente durante i mesi caldi. Negli ultimi anni viene…

Certificazioni per la tua caldaia: bollino verde o bollino blu?
Che differenza c’è tra bollino verde o bollino blu e come richiederli La manutenzione ordinaria della caldaia, da effettuare a cadenza periodica, è un’operazione fondamentale per l’efficienza dell’impianto, ma anche…

Come risparmiare con il riscaldamento: guida pratica
Consigli d’inverno: come risparmiare sul riscaldamento domestico La necessità di riscaldare la nostra casa, durante i mesi autunnali e invernali, comporta un automatico aumento dei consumi che si traduce con…

Clima e tecnologia: tra termostato e cronotermostato che differenza c’è?
Confronto tra termostato e cronotermostato: differenza, usi e funzioni Vuoi aumentare il comfort della tua casa fornendo il giusto calore e, allo stesso tempo, eliminare gli sprechi energetici e i…

La caldaia parte da sola a termostato spento? Ecco cosa fare
Alcuni suggerimenti se la tua caldaia parte da sola Quando la caldaia si avvia automaticamente se la temperatura in casa è inferiore a quella impostata sul termostato o se qualcuno…